Le organizzazioni devono affrontare una pressione crescente per aumentare la trasparenza delle catene di fornitura, riducendo al contempo gli oneri amministrativi. La richiesta di dati completi – spinta da investitori, autorità di regolamentazione e quadri normativi in ambito sostenibilità – non è mai stata così elevata. Achilles risponde a questa sfida sfruttando l’automazione intelligente per ottimizzare la raccolta dei dati, la loro validazione e il coinvolgimento dei fornitori.
La sfida: più dati, meno carico
Le aziende hanno oggi bisogno di una quantità di dati maggiore che mai per dimostrare la conformità a quadri normativi di due diligence e trasparenza, come la Direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale (CSRD), i requisiti della Securities & Exchange Board of India (SEBI), e le leggi sulla trasparenza come il LkSG tedesco o l’Åpenhetsloven norvegese. Tuttavia, ottenere dati accurati dai fornitori richiede spesso lunghi questionari e il caricamento di documenti, attività che possono risultare complesse e dispendiose in termini di tempo. Alcune aziende ricorrono a scorciatoie – come l’utilizzo dell’IA per estrarre dati pubblicamente disponibili – ma ciò può portare a informazioni errate o poco affidabili.
Achilles adotta un approccio diverso: fornire intelligence affidabile e utilizzabile, senza compromettere la qualità dei dati.
Automazione intelligente: un approccio più efficiente
L’automazione intelligente combina intelligenza artificiale (IA), automazione robotica dei processi (RPA) e riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per aumentare l’efficienza senza compromettere l’accuratezza. Achilles impiega queste tecnologie in modo mirato per:
- Consentire valutazioni rapide e a basso costo del rischio nella catena di fornitura
- Ridurre l’onere sui fornitori
- Semplificare e automatizzare le attività fondamentali
- Aumentare il volume dei dati raccolti e validati
- Migliorare i tempi di risposta
- Ridurre gli errori umani
Applicazioni pratiche dell’IA in Achilles
Analisi predittive per insight ESG rapidi e precisi
Achilles ha portato la gestione del rischio fornitori a un livello superiore integrando analisi predittive nelle proprie soluzioni. Questa innovazione offre una visione completamente digitale e automatizzata del rischio ESG nella catena di fornitura, fornendo informazioni accurate entro soli sette giorni dall’avvio del contratto.
Il modello predittivo sviluppato da Achilles è non solo rapido, ma anche altamente preciso, con risultati generalmente entro cinque punti percentuali rispetto a un’analisi approfondita completa. Questo rapido tempo di risposta consente alle aziende di agire tempestivamente in base agli insight ricevuti, migliorando le decisioni senza rallentare le operazioni.
Cosa lo rende possibile? I 30 anni di esperienza di Achilles nella gestione dei dati dei fornitori, combinati con un ampio database di intelligence sui rischi, hanno permesso lo sviluppo di un sistema di analisi predittiva sofisticato e altamente affidabile. Questa competenza garantisce ai clienti di Achilles valutazioni dei rischi tra le più complete e operative disponibili, rafforzando la resilienza della loro supply chain.
Validazione dei dati
Achilles automatizza la validazione in tempo reale delle risposte dei fornitori, aumentando il tasso di correttezza al primo tentativo. Questo riduce le attività ripetitive, consentendo agli esperti Achilles di concentrarsi sulle eccezioni e offrire un supporto migliore ai clienti.
Estrazione dei dati
Strumenti basati sull’IA estraggono e interpretano i documenti caricati dai fornitori in più lingue. Il sistema segnala in tempo reale dati incompleti o incoerenti, assicurando maggiore accuratezza e riducendo l’impegno richiesto ai fornitori.
Calcolo delle emissioni
Algoritmi alimentati da IA aiutano le organizzazioni a calcolare le emissioni di gas serra (GHG) di Scope 1, 2 e 3, supportandole nel raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilità con precisione.
Insight dei clienti
L’analisi del sentiment basata su IA di Achilles elabora il feedback di migliaia di utenti della piattaforma. Questo permette di identificare temi chiave, evidenziare punti di forza e individuare aree di miglioramento, migliorando l’esperienza utente complessiva.
Ottimizzazione dell’onboarding
Achilles sta esplorando modi per semplificare ulteriormente l’onboarding dei fornitori, utilizzando fonti di dati terze affidabili per precompilare i questionari, riducendo gli inserimenti manuali e aumentando l’efficienza.
Il futuro dell’IA nella gestione del rischio fornitori
Con la crescente complessità delle normative, Achilles continua a investire nell’innovazione. Integrando l’intelligenza artificiale nei processi di gestione dei dati dei fornitori, Achilles non solo migliora l’efficienza, ma riafferma il proprio impegno a fornire informazioni accurate e affidabili su cui le aziende possano contare.
Vuoi saperne di più?
Per scoprire come la gestione del rischio abilitata dall’intelligenza artificiale di Achilles può supportare la tua azienda, richiedi un ricontatto compilando il modulo qui sotto.